LAVORO. ISCRIZIONE ALLA CASSA FORENSE, CONTINIUTA’ DELLA PROFESSIONE.
L’obbligo per gli avvocati, iscritti automaticamente alla Cassa Forense per quanto riguarda l’ambito assistenziale, in ragione della iscrizione all’Albo, di versare , ai fini previdenziali,la maggiorazione percentuale sui redditi rientranti nel volume di affari ai fini Iva, si riferisce unicamente ai redditi derivanti dalla attività professionale, restando esclusi quelli percepiti a seguito di diversa attività svolta, salvo che la Cassa Forense non provi la loro riconducibilità alla attività forense ( Cass civ 28449/2019).
Avv Emanuela Manini.#contributicassaforense
PREVIDENZA. ACCESSO AL FONDO DI GARANZIA INPS SOLO IN PRESENZA DI UN TITOLO ESECUTIVO.
Al fine di accedere al Fondo di Garnzia Inps per il pagamento del TFR occorre l’accertamento giurisdizionale del credito attraverso la ammissione al passivo del fallimento o la sua indicazione in un titolo esecutivo, conseguito nei confronti del datore di lavoro.Tali modalità consentono di individuare la misura dell’intervento del Fondo di Garanzia, essendo l’Ente soggetto terzo rispetto al rapporto di lavoro ( cass civ 1887/2020).
Avv Emanuela Manini.#fondogaranziainps
PREVIDENZA. REVOCA DEL BENEFICIO ASSISTENZIALE ( INVALIDITA’ CIVILE, ACCOMPAGNAMENTO) , NECESSITA’ DI UNA NUOVA DOMANDA.
Per il caso in cui l’Inps, a seguito del venir meno del requisito sanitario dopo la visita di revisione, effettuata dalla Commissione medica per l’accertamento della invalidità, revochi la prestazione assistenziale,è necessario che il soggetto presenti una nuova domanda amministrativa. La revoca, a differenza della sospensione, estingue il diritto assistenziale.
Avv Emanuela Manini.#revocabeneficioassistenziale
FAMIGLIA. DAI SOCIAL NETWORK NOTIZIE SULLE CONDIZIONI ECONOMICHE DEGLI EX CONIUGI.
Al fine di dimostrare la condizione economica degli ex coniugi in sede di separazione o divorzio, la parte che ha interesse può utilizzare, quale fonte di prova, inormazioni raccolte sui social network ( foto di vacanze caricate su Facebook o Instagram, foto scaricate da Google Street View), dalle quali si evince un tenore di vita diverso da quello dichiarato. Il ricorso a “fonti aperte” ( siti e social network) come strumenti di informazione è ammesso anche dalla Agenzia delle Entrate (circolare 16/E//2016) ( Corte appello Ancona 331/2017).
Avv Emanuela Manini.#socialnetwork
LAVORO. LICENZIAMENTO DI LAVORATORE DISABILE. OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO.
Nel caso di licenziamento del lavoratore disabile, il datore di lavoro non ha un semplice obbligo di “ripescaggio”, ma deve provare che non vi era la possibilità di adottare ragionevoli accomodamenti-utilizzare temporaneamente il lavoratore in mansioni inferiori, in mansioni di altra figura professionale,consentire il conseguimento di abilitazioni e conoscenze professionali- al fine di mantenere il posto di lavoro ( Trib Milano 2843/2019)
Avv Emanuela Manini. #licenziamentodisabile
PREVIDENZA.ISOPENSIONE, DI COSA SI TRATTA?
La Isopensione costituisce uno strumento di esodo anticipato, accessibile ai datori di lavoro privati, che occupino più di 15 dipendenti. E’ necessario conseguire un accordo sindacale, al fine di individuare i lavoratori da esodare, tra quelli più vicini alla pensione. La durata della isopensione è pari a sette anni per coloro che risultino esodati entro il 30 novembre 2020, successivamente la durata dello scivolo torna alla misura standard di 48 mesi ( L 92/2012 art 4, commi 1-7 ter; L 205/2017).
Avv Emanuela Manini.#isopensione2020
PREVIDENZA. LAVORATORI USURATI ANNO 2020.
I lavoratori dipendenti che svolgono lavori particolarmente usuranti e faticosi- addetti alla linea catena, conducenti di veicoli adibiti a servizio pubblico del trasporto, lavoratori notturni a turni per un numero pari o superiore a 78 giorni all’anno- che abbiano una età anagrafica di 61 anni e 7 mesi ed una anzianità contributiva di 35 anni, accedono alla pensione con requisiti agevolati ( quota 97,6). Per coloro che maturano i requisiti nel 2020 è necessario presentare istanza all’Inps entro il 1 maggio 2020.
Avv Emanuela Manini.#usurati2020
LAVORO. IL PASSAGGIO DEL LAVORATORE AI TORNELLI NON COSTITUISCE LAVORO.
Il passaggio del lavoratore ai tornelli , in assenza di un obbligo di eseguire disposizioni aziendali, non costituisce lavoro,ma semplice identificazione, ben potendo il lavoratore disporre del tempo come meglio crede dopo la timbratura, potendo in ultimo uscire dal posto di lavoro, atteso che non sussiste un obbligo di osservare direttive del datore di lavoro ( Trib Napoli 3467/2019).
Avv Emanuela Manini. #tornellilavoro
LAVORO. NULLITA’ DELLA RINUNCIA AL TFR DURANTE IL LAVORO.
La rinuncia al TFR del lavoratore ancora alle dipendenze del datore di lavoro è nulla, per mancanza dell’oggetto. Infatti, il diritto non è ancora entato nel patrimonio del lavoratore , non essendo sufficiente l’accantonamento delle somme già effettuato. La rinuncia è ammissibile solo con riferimento a diritti già maturati e dal contenuto determinato ( Cass civ 14510/2019).
Avv. Emanuela Manini.#rinunciatfr
QUOTA 100 ANCHE PER IL 2020.
A partire dal 1 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2021 è confermata la possibilità di andare in pensione con almeno 62 anni di età e 38 anni di contributi ( Quota 100).La erogazione della pensione è differita di tre mesi dalla maturazione dell’ultimo requisito per il settore privato, di sei mesi per il settore pubblico. L’assicurato deve soddisfare l’ulrteriore requisito di 35 anni di contribuzione utili per la pensione di anzianità, con esclusione di contributi da malattia, disoccupazione o equivalenti. Quota 100 non è cumulabile con redditi da lavoro dipendente o autonomo, svolto successivamente al conseguimento della pensione.
Avv Emanuela Manini.#quota1002020
PREVIDENZA. PRECOCI, AL VIA LE DOMANDE ENTRO IL 1 MARZO 2020.
Rientrano nella categoria dei lavoratori precoci le persone che vantano 41 anni di contributi, di cui 12 mesi di contribuzione per periodi di lavoro effettivo precedenti il conseguimento del 19esimo anno di età e che si trovino nelle seguenti condizioni: disoccupazione a seguito di licenziamento, dimissioni per giusta causa, risoluzione consensuale, che abbiano concluso la prestazione per la disoccupazione loro spettante da almeno tre mesi. La domanda finalizzata al riconoscimento del beneficio dovrà essere presentata all’Inps entro il 1 marzo 2020 ( Pensioni 2020).
Avv Emanuela Manini.#precoci2020
PREVIDENZA.PENSIONE DI VECCHIAIA 2020.
A partire dal 1 gennaio 2020 fino al 31 dicembre 2022 per accedere alla pensione di vecchiaia occorrono 67 anni di età e 20 anni di contribuzione. I requisiti angrafici non saranno innalzati non essendo stata registrata variazione della speranza di vita nel periodo 2016-2018. Sono utili per la pensione i periodi di contribuzione da prestazione lavorativa, contributi figurativi, contributi volontari, ricongiunti, riscattati.La pensione decorre dal primo giorno del mese successivo alla maturazione dei requisiti.
Avv Emanuela Manini. #pensionevecchiaia2020
LAVORO. USO PROLUNGATO DEL TELEFONO CELLULARE NEL LAVORO ED INSORGENZA DI MALATTIA PROFESSIONALE.
Il lavoratore che utilizzi in maniera prolungata il telefono cellulare per lo svolgimento della attività lavorativa, è esposto al rischio di contrarre un patologia tumorale, da porsi in nesso di causa con la attività lavorativa. Per l’effetto, l’Inail è chiamata a corrispondere al lavoratore una rendita vitalizia in relazione alla malattia professionale contratta ( Corte Appello Torino, sentenza 14/1/2020).
Avv Emanuela Manini. #cellularemalattiaprofessionale
LAVORO. MANSIONI CORRISPONDENTI ALL’INQUADRAMENTO E MANSIONI SUPERIORI, CRITERI DI VALUTAZIONE.
Qualora il lavoratore svolga, oltre le mansioni assegnate alla assunzione, mansioni proprie di una categoria superiore , il giudice dovrà applicare il criterio della prevalenza delle prestazioni svolte, sotto il profilo qualitativo e quantitativo. Ove tale criterio non sia possibile si dovrà tenere conto delle energie lavorative profuse nelle singole mansioni, nonché, in caso di discontinuità, del grado di specializzazione e dell’impegno intellettivo e materiale profuso ( Cass civ 32699/2019).
Avv Emanuela Manini.#mansionisuperioriprevalenza
PREVIDENZA. LE PENSIONI NELL’ANNO 2020.
Di seguito si indicano i trattamenti pensionistici, cui è possibile accedere nell’anno 2020. 1)Quota 100: 62 anni di età ,38 anni di contributi; 2) Opzione donna: 59-60 anni di età, 35 anni di contributi; 3) Pensione anticipata: 42 anni 10 mesi per uomini, 41 anni e 10 mesi per donne; 4) Precoci: 41 anni di contributi; 5) Usurati: 61 anni e 7 mesi, 35 anni di contributi; 7) Ape Sociale: 63 anni di età, 30-36 anni di contributi ( Fonte Sole24 Ore, 13/1/2020). Avv Emanuela Manini.#pensioni2020
FAMIGLIA. ASSEGNAZIONE DELLA CASA CONIUGALE E PAGAMENTO DELL’IMU.
In caso di assegnazione di immobile ad un coniuge, nell’ambito di giudizio di separazione, in assenza di figli minori, per l’IMU si seguono i seguenti criteri: 1) se l’immobile è assegnato al coniuge proprietario, questi ha diritto alla esenzione;2) se l’immobile è assegnato al coniuge non proprietario , il proprietario perde la esenzione, con conseguente assoggettamento ad IMU; 3) se l’immobile è in comproprietà, la quota del coniuge non assegnatario sarà assoggettata ad imposta, la quota dell’assegnatario sarà esente, semprechè questi abbia nel bene la residenza anagrafica e dimori nella casa. (IMU 2020).
Avv Emanuela Manini.#separazioneimu
PREVIDENZA. CIRCOLARI INPS E DIVIETO DI DEROGA ALLA LEGGE.
Le circolari Inps non possono derogare alle disposizioni di legge nè incidere sulla interpretazione delle stesse, e ciò anche se si tratta di circolari di tipo normativo, le quali mantengono una efficacia limitata all’interno dell’Istituto. Lo ha chiarito la Corte di Cassazione, pronunciandosi sul caso di un ricorrente che aveva invocato la erroneità ed inefficacia di una circolare Inps in materia di accesso al Fondo di Garanzia Inps ( Cass civ 32/2020).
Avv Emanuela Manini. #inpscircolari
PREVIDENZA. FONDO DI GARANZIA INPS E PRESCRIZIONE DELLE PRESTAZIONI A CARICO DEL FONDO.
Il diritto del lavoratore di ottenere dall’Inps , in caso di fallimento , le ultime tre mensilità maturate in costanza di rapporto di lavoro ( DLGS 80/1992 art 2), ha natura previdenziale, con la conseguenza che una volta che esso si è perfezionato- insolvenza del datore di lavoro,verifica della esistenza e della misura del credito in sede di ammissione al passivo- il termine di prescrizione di un anno decorre dal perfezionarsi dei sopraindicati presupposti e non è interrotto durante la procedura fallimentare ( Cass civ 32/2020).
Avv Emanuela Manini. #fondogaranziainps
PREVIDENZA. RIVALUTAZIONE DEI CONTRIBUTI PER AMIANTO E DECADENZA.
In materia di esposizione ultradecennale all’amianto è necessario che il lavoratore, in caso di rigetto della domanda, introduca la causa avverso l’Inps entro il termine di tre anni. Il predetto termine decorre a partire dal momento in cui è stata inoltrata all’Inps domanda di rivalutazione dei contributi, e non dalla data di presentazione della domanda amministrativa all’Inail ( Corte Appello Bari 1898/2019).
Avv Emanuela Manini. #decadenzacontributiamianto
PREVIDENZA. ACCERTAMENTO DELLA AGENZIA DELLE ENTRATE ED INTERRUZIONE DEI TERMINI DI PRESCRIZIONE DEI CONTRIBUTI.
L’Agenzia della Entrate, ammessa a svolgere attività di controllo sui dati denunciati dal contribuente, può richiedere anche il pagamento dei contributi previdenziali e premi omessi od evasi, con successiva trasmissione all’Inps, con la conseguenza che l’accertamento compiuto dalla Agenzia Entrate determina la interruzione dei termini di prescrizione anche in favore dell’Inps ( Corte Appello Bari 133/2019).
Avv Emanuela Manini. #agenziaentratecontributi
Lascia un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.