Novità in materia di lavoro, previdenza, famiglia

LAVORO.CONTESTAZIONE DISCIPLINARE A CARICO DEL LAVORATORE E PROCEDIMENTO PENALE.

Ai fini della tempestività della contestazione disciplinare da parte del datore di lavoro nei confronti del lavoratore, il primo ha l’onere di provare il momento in cui ha avuto piena conoscenza dei fatti da addebitare al lavoratore. Dove il fatto abbia anche un rilievo penale, il principio di immediatezza della contestazione non è violato quando il datore di lavoro abbia scelto di attendere l’esito degli accertamenti penalistici ( rinvio a giudizio), contestando l’addebito solo quando i fatti a carico del lavoratore appaiono sussistenti ( Cass civ lav 30558/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

PREVIDENZA. QUOTA 100 E DIVIETO DI CUMULO, LA QUESTIONE AL VAGLIO DELLA CORTE COSTITUZIONALE.

La Corte Costituzionale ha rigettato la questione di legittimità costituzionale dell’art 14 comma 3 DL n 4/2019 ,come convertito, in base al quale la pensione ainticipata (cd Quota 100) non è cumulabile, a far data dal primo giorno di decorrenza della pensione e fino alla maturazione dei requisiti per l’accesso alla pensione di vecchiaia, con i redditi da lavoro dipendente o autonomo, ad eccezione di quelli derivanti da lavoro autonomo occasionale,nel limite di 5000 euro lordi annui. La distinzione trova fondamento nella esigenza di razionalità del regime pensionistico, nell’ambito del quale il trattamento Quota 100 costituisce un regime di indubbio vantaggio ( Corte Cost. Sent 234/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. ASSENZE INGIUSTIFICATE E LORO NATURA DI DIMISSIONI.

La condotta del lavoratore che si assenti dal lavoro, senza fornire giustificazioni, al solo fine di indurre il datore di lavoro ad adottare un provvedimento espulsivo di licenziamento per assenza ingiustificata, costituisce condotta illegittima, ed integra la fattispecie giuridica delle dimissioni per fatti concludenti, seppure senza il rispetto della procedura telematica ( Tribunale Udine, sent n 20 del 24/11/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. LE NOVITA’ NELLA LEGGE DI BILANCIO 2023.

1 ) Confermato il reddito di cittadinanza per otto mesi, il percettore dovrà accettare la prima offerta di lavoro, deve risiedere in Italia, può svolgere lavoro stagionale fino al tetto di 3000 euro. 2) Reintrodotti i voucher, buoni lavoro per l’agricoltura, l’horeca (hotellerie, restaurant, cafè) e per il lavoro domestico fino ad un tetto di 10.000 euro. 3) Dimezzata l’aliquota fiscale sui premi di produttività,che passa dal 10% al 5% fino a 3000 euro , per redditi entro 80.000 euro. 4) Si allunga di un mese il congedo facoltativo per maternità, che sarà pagato all’80%, fino a 6 anni di vita del bambino.

Avv Emanuela Manini.

 

PREVIDENZA. NATURA PREVIDENZIALE DEL DIRITTO DEL LAVORATORE AGLI ULTIMI TRE MESI DI LAVORO IN FAVORE DI SOCIETA’ FALLITA.

Il diritto del lavoratore di ottenere dall’Inps, in caso di insolvenza del datore di lavoro,la corresponsione di emolumenti retributivi, afferenti gli ultimi tre mesi del rappporto di lavoro,ha natura di prestazione previdenziale, ed è autonomo e distintorispetto al credito vantato nei confronti del datore di lavoro. Il diritto si perfeziona al verificarsi dei presupposti, previsti dalla legge- insolvenza del datore di lavoro,domanda di ammissione al passivo, verifica del credito,deposito dello stato passivo esecutivo-.Prima del verificarsi di tali presupposti non decorre la prescrizione nei confronti del Fondo di Garanzia Inps ( Tribunale Velletri 1560/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. ISOLAMENTO E SOTTOUTILIZZAZIONE DEL LAVORATORE. RISARCIMENTO A TITOLO DI STRAINING.

Il lavoratore, sottoutilizzato e lasciato inoperoso dal datore di lavoro, ha diritto al risarcimento del danno subito per la condotta datoriale , fonte di stress lavorativo e di disturbi alla salute. Si tratta in questo caso di STRAINING, una forma attenuata di mobbing, nella quale non si riscontra la continuità delle azioni vessatorie. Che anzi, la condotta nociva può realizzaesi anche con una unica azione isolata, o comunque , con più azioni prive di continuità, a base del danno alla salute del lavoratore ( cass civ 33639/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. RIFIUTO DI SVOLGIMENTO DI MANSIONI INFERIORI ED ILLEGITTIMITA’ DEL LICENZIAMENTO.

Il rifiuto della lavoratrice allo svolgimento di mansioni inferiori costituisce condotta proporzionata e conforme a buona fede. Pertanto,la condotta contestata risulta deprivata del carattere della illiceità disciplinare che connota il licenziamento, con conseguente diritto della dipendente alla tutela reintegratoria, ai sensi dell’art 18 L 300/1970, attesa la sussistenza materiale del fatto , ma la assenza del carattere della illiceità dello stesso ( la donna, assunta come cuoca, si era rifiutata di portare la colazione in classe agli studenti ( Cass civ 30543/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. CONTRATTO DI LAVORO SUBORDINATO CON PART TIME VERTICALE E CONTRIBUZIONE.

In tema di efficacia, ai fini pensionistici, dei periodi non lavorati, in caso di part time verticale, i periodi di mancata attività lavorativa,devono essere computati ai fini contributivi, incidendo la contribuzione ridotta sulla misura della pensione e non sulla durata del rapporto di lavoro. Nel caso di specie, la attività lavorativa , che prevede continuative soste forzate nei periodi estivi, non puo essere trattata diversamente dagli altri lavoratori in regime di part time che non sono soggetti a sospensione forzata contributiva di attività lavorativa ( tribunale Roma, 10082/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO. INDENNIZZABILITA’ DELLA MALATTIA PROFESSIONALE DIPENDENTE DALLO STRESS LAVORATIVO.

In materia di infortuni sul lavoro e malattie professionali sono indennizzabili tutte le malattie di natura fisica o psichica , riconducibili al rischio sul lavoro, con riguardo alla lavorazione, alla organizzazione del lavoro ed alle modalità della sua esplicazione.Ne discende che ogni forma di tecnopatia, anche di natura psichica, che possa ritenersi conseguenza della attività lavorativa, risulta assicurata all’Inail,anche se non ricompresa tra le malattie tabellate o tra i rischi tabellati. Spetta al lavoratore provare il nesso di causa tra lavorazione e malattia diagnosticata , nel caso di specie malattia psichica dipendente da stress lavorativo ( Cass civ 29611/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO.PRESCRIZIONE DEI CREDITI RETRIBUTIVI ED ASSENZA DI STABILITA’ NEL RAPPORTO D LAVORO PRIVATO.

Il rapporto di lavoro privato a tempo indeterminato, come modulato per effetto della L 92/2012 e del Dlgs 23/2015, non è assistito da un regime di stabilità, pertanto , per tutti quei diritti che non siano prescritti al momento della entrata in vigore della L 92/2012, il termine di prescrizione decorre , ai sensi degli artt 2948 n 4 e 2935 cc, dalla cessazione del rapporto di lavoro. Non opera il regime della sospensione della prescrizione, che riguarda ipotesi tassative e, comunque, presuppone la preesistenza di un termine di decorrenza della prescrizione ( Cass civ n 26246/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

LAVORO . RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE E NEGOZIAZIONE ASSISTITA NEL RITO DEL LAVORO.

Con DL 149/2022 è stata prevista la possibilità di ricorrere alla “negoziazione assistita” nelle controversie di lavoro. In particolare, con la introduzione del comma 2 bis all’art 2, comma 2, lettera b) DL 132/2014, in esecuzione della negoziazione assistita, con il consenso delle parti, è possibile acquisire dichiarazioni di terzi su fatti rilevanti in relazione all’oggetto della controversia nonché dichiarazioni della controparte sulla verità dei fatti ad essa sfavorevoli e favorevoli alla parte nel cui interesse sono richieste. L’accordo conciliativo avrà gli effetti dell’art’ 2113 cc, con l’obbligo , a cura di una delle parti,di trasmissione ad una Commissione di Certificazione entro i dieci giorni successivi.

Avv Emanuela Manini.

 

IMPRESA. UTILI DA PARTECIPAZIONE A SOCIETA’ DI CAPITALI ED ESCLUSIONE DAI CONTRIBUTI PREVIDENZIALI.

I redditi di capitale attribuiti agli iscritti alla gestione degli artigiani e commercianti, derivanti dalla partecipazione a società di capitali, nelle quali i lavoratori autonomi non svolgono attività lavorativa, vanno esclusi dalla base imponibile contributiva. Per i soci di società , consizione essenziale perchè sorga l’obbligo contributivo all’Inps è la partecipazione personale al lavoro aziendale, mentre la sola percezione di utili non fa scattare il rapporto giuridico previdenziale ( Nota Ministero del lavoro 7476/2020,circolare Inps n 84/2021).

Avv Emanuela Manini.

 

ASSISTENZA. RICOVERO OSPEDALIERO E DIRITTO ALLA INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO.

In tema di indennità di accompagnamento il beneficio può spettare all’nvalido civile anche durante il ricovero in ospedale ove si dimostri che le prestazioni assicurate dall’ospedale medesimo non esauriscano tutte le forme di assistenza, di cui il paziente necessita per la vita quotidiana ( nella specie, le prestazioni della struttura non esaurivano le forme di assistenza necessarie, a fronte di una grave patologia , richiedente prestazioni specifiche non ordinarie) ( Cass civ 31682/2022).

Avv Emanuela Manini.

 

 

Lascia un commento