Rilancio, lavoro, previdenza, assistenza settembre 2020

LAVORO. #DISTACCO DEL #LAVORATORE #SUBORDINATO, REQUISITI DI LEGITTIMITA’. Affinchè il distacco di un lavoratore subordinato da parte di una azienda sia legittimo devono sussistere i seguenti requisiti: 1) sussistenza dell’interesse della impresa distaccante;2) temporaneità del distacco ( non occorre una durata predeterminata, ma la sua coincidenza con l’interesse del datore di lavoro che presta il dipendente); 3) svolgimento di una determinata attività ( il distacco con mutamento di #mansioni deve avvenire con il consenso del lavoratore). Quanto all’interesse della impresa distaccante, non è necessario che esso sia di carattere economico, potendo anche essere di tipo solidaristico, volto a salvaguardare il posto di lavoro ( #Cass #civ 18959/2020). Avv Emanuela Manini. #distaccorequisiti #lavoratoredistaccato

#ASSISTENZA. #REDDITO DI #CITTADINANZA E PROSSIME SCADENZE. I percettori del reddito di cittadinanza (#Rdc) dovranno fare una nuova domanda dopo la scadenza dei primi 18 mesi ( per chi abbia presentato domanda a marzo 2019 dopo il 30 settembre 2020). La prestazione sarà interrotta per un mese e riprenderà a decorrere per ulteriori 18 mesi, previa verifica di sussistenza dei requisiti ( #Isee sotto 9360,00 euro).A differenza del passato, i componenti del nucleo familiare, in grado di lavorare, dovranno accettare qualsiasi offerta di lavoro su tutto il territorio nazionale, in caso di rifiuto il sussidio è revocato. Avv Emanuela Manini. #redditocittadinanza#scadenzardc#requisitirdc

PREVIDENZA. #INVALIDI #CIVILI SOTTO I 60 ANNI E #MAGGIORAZIONE DELL’#ASSEGNO. A decorrere dal 20 luglio 2020 agli invalidi civili totati, #ciechi assoluti e #sordi, che siano titolari di pensione di inabilità ,è riconosciuta d’ufficio una maggiorazione economica tale da garantire un reddito complessivo mensile, pari ad euro 651,51 per 13 mensilità. Per avere diritto alla maggiorazione il beneficiario deve possedere i seguenti requisiti: 1) se non coniugato, titolarità di redditi propri non superiori ad euro 8.469,63; 2) se coniugato, titolarità di redditi propri di importo non superiore ad euro 8.469,63 nonché di redditi cumulati con quelli del coniuge di importo annuo non superiore ad euro 14.447,42 ( #circolare #Inps 107/2020). avv Emanuela Manini. #maggiorazioneinvalidicivili #pensioneinabilità #under60 #circolareinps

#PREVIDENZA. AUMENTO DELLE #PENSIONI DI #INABILITA‘ PER CHI ABBIA COMPIUTO I 18 ANNI. A seguito di sentenza della Corte Costituzionale, che ha dichiarato illegittima la norma che stabiliva l’incremento all’ex milione di lire delle pensioni di inabilità per chi avesse almeno 60 anni di età, il predetto incremento viene ora riconosciuto agli inabili che hanno compiuto i 18 anni.Tuttavia, occorre disstinguere:1) le prestazioni assistenziali in favore di #invalidi#civili totali saranno elevate d’ufficio ad euro 651,51 mensili per tredici mensilità; 2)le pensioni di inabilità ai sensi della legge 222/1984 saranno maggiorate solo a domanda dell’interessato e l’importo garantito è pari ad euro 516,46 mensili, senza adeguamento alla #inflazione ( #circolare#Inps 107/2020). Avv Emanuela Manini. #pensioniinabilità#incrementopensioni#exmilionelire#cortecostituzionale#invalidicivilitotali

Lascia un commento